È bello chiamarsi e videochiamarsi, ma... non siete stufi anche voi delle continue minacce alla vostra privacy?
App su app, cookies, GDPR, consensi, permessi... ed alla fine vi ritrovate comunque le email invase di pubblicità, annunci da guardare...
È bello chiamarsi e videochiamarsi, ma... non siete stufi anche voi delle continue minacce alla vostra privacy?
App su app, cookies, GDPR, consensi, permessi... ed alla fine vi ritrovate comunque le email invase di pubblicità, annunci da guardare e pop-up ovunque.
La tecnologia deve essere semplice e deve semplificare la vita, non di certo complicarla!
Con grande piacere vi comunichiamo una grande novità.
Tra lunedì 1 marzo o martedì 2 marzo il nostro portale permetterà a tutti gli iscritti di chiamarsi e videochiamarsi GRATUITAMENTE.
In pieno rispetto della filosofia di Ricerca Indipendente, non sarà richiesta alcuna app aggiuntiva, perché nel nostro portale tutto funziona e deve funzionare da browser (Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera... etc...), su qualsiasi dispositivo.
Inoltre, gestione automatica della qualità della chiamata/videochiamata, non è richiesto numero di telefono, non ci sono costi aggiuntivi (attenzione alle connessioni internet "a consumo", perché il servizio si appoggia sulla connessione del dispositivo), non è richiesta alcuna condivisione dei contatti personali e, come sempre, massimo rispetto della privacy personale.
Basterà accedere al proprio account (ricordiamo che la registrazione è totalmente gratuita, e può essere addirittura anonima), e selezionare la persona da chiamare o videochiamare.
La tecnologia che sta dietro a Ricerca Indipendente guiderà i due dispositivi nella creazione di una connessione P2P criptata, i quali si connetteranno direttamente tra loro, senza alcun ulteriore intermediario (vedi l'immagine allegata per comprendere il funzionamento).
Per ovvi motivi di privacy, Ricerca Indipendente impedirà agli utenti non registrati di poter chiamare gli utenti registrati.
Altro